1
Gen
2000
SMART VIDEOMAKING PER TELEFONIA
Obiettivi
Obiettivi primari del corso sono lo sviluppo di capacità tecniche, professionali ed artistiche di videomaking per formare professionisti in grado di dirigere prodotti video in modo completo ed efficace.
Programma
Il corso di SMART VIDEOMAKING PER TELEFONIA proposto dal centro NATIVA ed EMiT Feltrinelli, è un corso volto alla produzione di contenuti video direttamente dal cellulare percreare contenuti di informazione, promozione e molto altro.
Il rapido sviluppo della tecnologia ci ha portato in tempi molto brevi allo stravolgimento dell’utilizzo dei mezzi di comunicazione.
Il corretto uso dei nuovi mezzi che abbiamo a disposizione ci permette non solo di poter ottimizzare i tempi per la “produzione” della notizia, ma anche di poter renderla pubblica con la velocità e le modalità che la rete ci consente.
Essere passati nello sviluppo del web dal sistema 1.0 (uno verso tutti) a quello 2.0 (tutti verso tutti) fa si che tutto sia fruibile e visibile quasi in tempo reale.
Un tempo la notizia veniva scritta, mandata in redazione, stampata nel giornale e visualizzata il giorno dopo; ora invece può addirittura seguirne l’evoluzione in tempo reale.
Il video permette ancora di più la rapida diffusione del contenuto che vogliamo pubblicare e, attraverso gli smartphone e i tablet di nuova generazione, possiamo creare e spedire simultaneamente quello che vogliamo rendere pubblico.
Alcune dell materie trattate sono:
- Uso pratico dello smartphone o tablet per il videomaking
- Uso pratico di kit per ripresa con smartphone ( es. kit manfrotto): utilizzo delle lenti, ecc.
- Ripresa (tecniche di ripresa, per il reportage, interviste giornalistiche,documentario)
- Inquadratura: regole, piani e campi
- Principi di illuminazione
- Registrazione audio e speaker
- Editing e postproduzione (imovie per piattaforma apple) (Movie Studio Video Maker per piattaforma android)
- Principi fondamentali dell’editing (Inserimento clip, taglio, titolazione)
- Inserimento audio e speaker (registrazione audio in presa diretta)
- FIltri e correzione colore
- Metodi di esportazione finale, finalizzati all’inserimento su piattaforme web o invio mail
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti specifici.