1

Gen

2000

CISCO ICND2 Interconnecting Cisco Network Devices 2

Obiettivi

Il corso Interconnecting Cisco Networking Devices, Part 2 (ICND2) (new version 3.0) fornisce ad amministratori di rete, network support e tecnici di help desk le conoscenze e competenze necessarie per installare, configurare, gestire e risolvere problemi di una rete aziendale. Si concentra sulla comprensione di topologie di rete ridondate, sulla soluzione di comuni problemi di rete, sulla configurazione di EIGRP e OSPF multi-area in ambienti IPv4 e IPv6, sulla comprensione di topologie WAN e la familiarizzazione con la gestione di apparati e licencing Cisco. Lo studente avrà a disposizione maggior tempo per il troubleshooting e per i lab rispetto alla precedente versione del corso ICND.

 

Al termine del corso gli allievi saranno in grado di:

  • Gestire LAN di medie dimensioni con molti switch, tramite VLAN, trunking, e spanning tree
  • Risolvere problemi di connettività IP
  • Configurare e risolvere problemi sul protocollo EIGRP in ambiente IPv4, configurare l’EIGRP per IPv6
  • Configurare e risolvere problemi sul protocollo OSPF in ambiente IPv4, configurare l’OSPF per IPv6
  • Definire caratteristiche, funzioni e componenti di una WAN
  • Descrivere SNMP, Syslog e Netflow, gestire le configurazioni di apparati Cisco, le immagini degli IOS ed il loro licensing

Programma

Module 1: Implementing Scalable Medium-Sized Networks

  • Troubleshoot VLAN connectivity
  • Build redundant switched topologies
  • Spanning-tree operation
  • Configure link aggregation using EtherChannel
  • Layer 3 redundancy protocols
  • HSRP and FHRP configuration and verification

 

Module 2: Troubleshooting Basic Connectivity

  • Troubleshoot IPv4 network connectivity
  • Guidelines
  • Troubleshoot IPv6 network connectivity

 

Module 3: Implementing an EIGRP-Based Solution

  • EIGRP features, path selection and composite metric
  • EIGRP for IPv6
  • Troubleshoot EIGRP common issues

 

Module 4: Implement a Scalable OSPF-Based Solution

  • OSPF components
  • Implement multiarea OSPF
  • Configure and verify OSPFv3 for IPv6
  • Troubleshoot multiarea OSPF

 

Module 5: Wide-Area Networks

  • WAN topology and connectivity options
  • Point-to-point protocols and configuration
  • GRE tunnels
  • EBGP configuration and verification

 

Module 6: Network Device Management

  • Common access layer threat mitigation techniques
  • SNMP
  • APIC-EM and IWAN
  • Cloud computing
  • QoS mechanisms

Prerequisiti

Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi possiedano i seguenti prerequisiti:

  • Conoscere i fondamenti del Networking
  • Implementare e LAN
  • Implementare la connettività ad internet
  • Gestire la sicurezza degli apparati di rete
  • Implementare la connettività WAN
  • Implementare connettività IPv6 di base

Possedere le conoscenze e le competenze equivalenti a quelle apprese nel corso ICND1 Interconnecting Cisco
Networking Devices Part 1.

Note

Il programma è corredato da esempi ed esercitazioni per la finalizzazione della comprensione delle varie tematiche.

Richiesta informazioni

EMiT aderisce alla campagna R1PUD1A di EMERGENCY

Formazione, diritti, pace. Con questi valori nel cuore della propria missione educativa e civile, EMiT Feltrinelli ETS aderisce convintamente alla campagna RIPUDIA, promossa da EMERGENCY per ribadire il rifiuto della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti e riaffermare i principi costituzionali di giustizia e umanità. Fondata nel 1908, EMiT Feltrinelli ETS è un ente […]Leggi >