19

Set

2024

METROLOGIA DI BASE

Obiettivi

Obiettivo del corso è far comprendere le norme di riferimento, rendendole applicabili anche a casi specifici.

Programma

Ogni azienda che abbia implementato un sistema di gestione e che possieda degli strumenti di misurazione utilizzati nel processo produttivo o nella fase di controllo e verifica del prodotto semilavorato o finito deve attivare delle procedure per tarare periodicamente tali strumentazioni in modo da monitorare non solo la qualità nel prodotto ma anche la precisione con cui essa viene misurata. Durante il corso saranno proposti diversi esempi esplicativi – con particolare riguardo alle misure di pressione di temperatura e di massa, dando l’opportunità ai presenti di portare in discussione anche tematiche di proprio interesse.

CONTENUTI

  • Definizioni generali
  • Panorama normativo
  • Sistema di misurazione
  • Riferibilità metrologica
  • Errore
  • Incertezza
  • Le unità di misura
  • Evoluzione e definizione delle unità di misura
  • Il Sistema Internazionale SI, il sistema italiano Accredia
  • Dettagli sulla taratura/misura
  • Definizioni varie di taratura/misura: linearità, accuratezza, ripetibilità, riproducibilità, validazione, conferma metrologica
  • Verifiche e valutazione sulla strumentazione industriale
  • La qualità applicata alla metrologia
  • Caratteristiche dei laboratori di misura.
  • La valutazione dell’idoneità del sistema di qualità
  • Esempi di certificati di taratura: come utilizzare i dati in esso riportati nella propria pratica quotidiana
  • Esercitazioni con discussione di casi particolari

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti

Note

È possibile realizzare i nostri corsi anche presso la vostra sede aziendale. Oppure in modalità online
Richiedi un preventivo all’indirizzo  servizi.imprese@emitfeltrinelli.it

Richiesta informazioni

Preiscrizione

EMiT organizza la formazione europea di DIGITAL-IN alla Milano Digital Week 2025

Come rendere la formazione digitale più inclusiva? Quali strumenti servono per coinvolgere le persone digitalmente vulnerabili? Come può la transizione digitale diventare davvero un’occasione per tutti? Queste le domande al centro delle Joint Blended Learning Activities (JBLAs), evento internazionale che EMiT Feltrinelli ETS ospiterà l’1 e 2 ottobre 2025 a Milano, in occasione della Milano Digital Week. L’iniziativa si inserisce nel […]Leggi >

EMiT aderisce alla campagna R1PUD1A di EMERGENCY

Formazione, diritti, pace. Con questi valori nel cuore della propria missione educativa e civile, EMiT Feltrinelli ETS aderisce convintamente alla campagna RIPUDIA, promossa da EMERGENCY per ribadire il rifiuto della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti e riaffermare i principi costituzionali di giustizia e umanità. Fondata nel 1908, EMiT Feltrinelli ETS è un ente […]Leggi >