Open Day 25/9 @ EMiT Feltrinelli – Presentazione nuovi corsi con ITS Incom
Scopri i nuovi corsi ITS INCOM a Milano: alta formazione, digitale e futuro
La Fondazione EMiT Feltrinelli ETS, punto di riferimento per la formazione tecnica e professionale a Milano, apre le porte della sua sede storica in Piazzale Cantore 10 per l’Open Day del 25 settembre 2025.
Un evento gratuito e aperto al pubblico per scoprire da vicino i nuovi corsi ITS Incom Academy realizzati in collaborazione con EMiT, progettati per formare i professionisti del futuro nei settori digitali e tecnologici più richiesti dal mercato del lavoro.
Due percorsi ITS per entrare nel mondo del lavoro con competenze solide
I nuovi corsi, erogati in collaborazione con ITS Incom Academy, sono rivolti a:
- giovani diplomati alla ricerca di un percorso post-diploma professionalizzante,
- adulti in aggiornamento professionale,
- aziende interessate a formare nuovi talenti.
Cosa offrono i corsi ITS?
- Formazione tecnica avanzata nei settori ICT, cybersecurity, marketing digitale, sviluppo software
- Stage in azienda e tirocini curriculari
- Certificazione delle competenze
- Docenze affidate a professionisti ed esperti del settore
- Possibilità di inserimento lavorativo entro 6 mesi dal diploma
Vieni a trovarci il 25 settembre: orientamento, colloqui e networking
Durante l’Open Day potrai:
conoscere i percorsi ITS attivi a Milano,
incontrare il team formativo e i tutor di EMiT Feltrinelli ETS,
ricevere supporto all’iscrizione,
partecipare a momenti di orientamento e consulenza personalizzata.
Quando: mercoledì 25 settembre 2025
Dove: Piazzale Antonio Cantore 10, 20144 Milano MI
Orario: dalle 17 alle 18.30, segue aperitivo di networking
Per info: didattca@emitfeltrinelli.it – Tel. 02 8323 290
L’ingresso è libero, ma è gradita l’iscrizione qui 👉 eventbrite.it.
Unisciti alla trasformazione digitale. Il tuo futuro professionale inizia da qui.
Con oltre 100 anni di esperienza nella formazione tecnica e professionale, EMiT Feltrinelli ETS si conferma un hub di competenze al servizio di cittadini, imprese e territorio. I nuovi corsi ITS sono l’occasione ideale per costruire un futuro sostenibile, digitale e inclusivo.