1

Gen

2000

ADDETTO SQUADRE EMERGENZA (RISCHIO ELEVATO)

Obiettivi

Acquisire competenze teoriche e abilità pratiche adeguate alle condizioni di operatività delle squadre antincendio di cui i lavoratori fanno parte. L’Attestato del corso permette l’iscrizione all’Esame di idoneità tecnica Rischio alto da sostenere presso i comandi dei VV.FF.

Programma

ADDETTO SQUADRE EMERGENZA (RISCHIO ELEVATO)

 

1) L’incendio e la prevenzione incendi (4 ore)

  • principi sulla combustione
  • le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
  • le sostanze estinguenti
  • irischi alle persone ed all’ambiente
  • specifiche misure di prevenzione incendi
  • accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
  • l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
  • l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio

 

2) La protezione antincendio (4 ore)

  • misure di protezione passiva
  • vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
  • attrezzature ed impianti di estinzione
  • sistemi di allarme
  • segnaletica di sicurezza
  • impianti elettrici di sicurezza
  • illuminazione di sicurezza.

 

3) Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)

  • procedure da adottare quando si scopre un incendio
  • procedure da adottare in caso di allarme
  • modalità di evacuazione e di chiamata dei servizi di soccorso
  • collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
  • esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative

 

4) Esercitazioni pratiche (4 ore)

  • presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento
  • presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autorespiratore, tute, etc.)
  • esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti in ingresso.

 

Per partecipare al corso compila il modulo preiscrizione qui sotto.

 

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sulla partecipazione e sul pagamento del corso.

Note

L’attestato verra’ rilasciato solo agli allievi che abbiano frequentato almeno il 90% delle ore di corso e abbiano superato il test finale di apprendimento ed effettuato la prova pratica.

Richiesta informazioni

EMiT organizza la formazione europea di DIGITAL-IN alla Milano Digital Week 2025

Come rendere la formazione digitale più inclusiva? Quali strumenti servono per coinvolgere le persone digitalmente vulnerabili? Come può la transizione digitale diventare davvero un’occasione per tutti? Queste le domande al centro delle Joint Blended Learning Activities (JBLAs), evento internazionale che EMiT Feltrinelli ETS ospiterà l’1 e 2 ottobre 2025 a Milano, in occasione della Milano Digital Week. L’iniziativa si inserisce nel […]Leggi >

EMiT aderisce alla campagna R1PUD1A di EMERGENCY

Formazione, diritti, pace. Con questi valori nel cuore della propria missione educativa e civile, EMiT Feltrinelli ETS aderisce convintamente alla campagna RIPUDIA, promossa da EMERGENCY per ribadire il rifiuto della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti e riaffermare i principi costituzionali di giustizia e umanità. Fondata nel 1908, EMiT Feltrinelli ETS è un ente […]Leggi >