1

Gen

2000

Amministrazione e sviluppo in ambiente DB

Obiettivi

L’obiettivo del corso è di fornire argomentazioni di avanguardia o di eccellenza nella gestione database di produzione anche in ambiente particolarmente critici.

Programma

Amministrazione E Sviluppo In Ambiente Db

 

Funzionalità salienti delle architetture degli RDBMS

  • Architettura portante dei database (trasversale ai più comuni)
  • Specificità architetturali dei database commerciali e non più comuni (Oracle, DB2, SQL Server, Sybase, MySQL, Postgres)

 

Amministrazione di base un database

  • Creazione di un database
  • Attivazione e chiusura dei processi di database
  • Visibilità in rete di un database
  • Backup fisico e backup logico di un database

 

Disegno logico e sviluppo di un database

  • Definizione di database e forme normali e sviluppo di un modello Entità Relazioni
  • Descrizione e utilizzo degli oggetti logici di un database
  • Gestione delle transazioni
  • Definizione di un database a oggetti

 

Ottimizzazione dei database

  • Obiettivi dell’ottimizzazione
  • Ottimizzazione I/O
  • Tecniche di ottimizzazione degli statement SQL
  • Ottimizzazione delle transazioni

 

Tecniche di amministrazione e architetture avanzate

  • Concetti generali sulla sicurezza dei Database
  • Architetture su architetture complesse (cluster e paralleli)

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni

EMiT aderisce alla campagna R1PUD1A di EMERGENCY

Formazione, diritti, pace. Con questi valori nel cuore della propria missione educativa e civile, EMiT Feltrinelli ETS aderisce convintamente alla campagna RIPUDIA, promossa da EMERGENCY per ribadire il rifiuto della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti e riaffermare i principi costituzionali di giustizia e umanità. Fondata nel 1908, EMiT Feltrinelli ETS è un ente […]Leggi >