1

Gen

2000

FORMAZIONE RISCHIO SPECIFICO MANSIONE VDT

Obiettivi

Acquisire conoscenze basilari in merito alla normativa sulla sicurezza.
Conoscenza approfondita dei rischi propri della mansione.

Programma

FORMAZIONE RISCHIO SPECIFICO MANSIONE VDT

  • la filosofia del D. Lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un sistema di prevenzione aziendale
  • la gerarchia delle fonti giuridiche e l’evoluzione della normativa sulla sicurezza e igiene del lavoro
  • diritti e Doveri dei vari soggetti aziendali: il Datore di Lavoro, i Dirigenti e i Preposti
  • il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), gli addetti SPP, il medico competente (MC), il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), gli addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e pronto soccorso, i lavoratori
  • informazione, formazione e addestramento
  • concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
  • la valutazione dei rischi
  • organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • la sicurezza negli uffici i rischi più comuni
  • impianto elettrico e apparecchiature elettriche
  • MMC
  • VDT
  • microclima e illuminazione
  • disturbi visivi e muscolo scheletrici
  • esercizi di i compensazione per gli apparati interessati

Prerequisiti

Aver frequentato il corso base sulla sicurezza e avere conseguito l’attestato finale in corso di validità.

 

Per partecipare al corso compila il modulo preiscrizione qui sotto.

 

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sulla partecipazione e sul pagamento del corso.

Richiesta informazioni

Preiscrizione

EMiT organizza la formazione europea di DIGITAL-IN alla Milano Digital Week 2025

Come rendere la formazione digitale più inclusiva? Quali strumenti servono per coinvolgere le persone digitalmente vulnerabili? Come può la transizione digitale diventare davvero un’occasione per tutti? Queste le domande al centro delle Joint Blended Learning Activities (JBLAs), evento internazionale che EMiT Feltrinelli ETS ospiterà l’1 e 2 ottobre 2025 a Milano, in occasione della Milano Digital Week. L’iniziativa si inserisce nel […]Leggi >

EMiT aderisce alla campagna R1PUD1A di EMERGENCY

Formazione, diritti, pace. Con questi valori nel cuore della propria missione educativa e civile, EMiT Feltrinelli ETS aderisce convintamente alla campagna RIPUDIA, promossa da EMERGENCY per ribadire il rifiuto della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti e riaffermare i principi costituzionali di giustizia e umanità. Fondata nel 1908, EMiT Feltrinelli ETS è un ente […]Leggi >