1

Gen

2000

GESTIONE DEL LABORATORIO (RISK MANAGEMENT)

Obiettivi

Implementare ed adottare un Sistema di Gestione della Qualità (e in generale qualsiasi sistema di gestione) in linea con quanto richiesto dalla HLS (High Level Structure) e dalle “nuove” norme di sistema (ISO 9001:2015 in primis).

Programma

La gestione dei rischi è importante in quanto consente all’organizzazione dapprima di individuare i fattori che potrebbero far deviare i suoi processi impedendo il raggiungimento dei risultati pianificati e poi di mettere in atto controlli preventivi volti a minimizzare gli effetti negativi e a massimizzare le opportunità.

CONTENUTI

  • Definizioni generali
  • Panorama normativo
  • Principi di gestione per processi
  • Elementi di Project Management
  • Riferibilità metrologica
  • Risk-based thinking
  • Discussione finale

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti specifici.

Note

È possibile realizzare i nostri corso anche presso la vostra sede aziendale. Richiedi un preventivo all’indirizzo servizi.imprese@emitfeltrinelli.it

Richiesta informazioni

Preiscrizione

CATALOGO CORSI EMiT S.T.E.P. 2025

Il bando Competenze&Innovazione di Regione Lombardia finanzia azioni formative e consulenziali per il rafforzamento della capacità di ricerca e
innovazione, digitalizzazione, crescita sostenibile, efficienza energetica ed economia circolare.Leggi >

BANDO COMPETENZE & INNOVAZIONE – REGIONE LOMBARDIA

Il bando Competenze&Innovazione di Regione Lombardia finanzia azioni formative e consulenziali per il rafforzamento della capacità di ricerca e
innovazione, digitalizzazione, crescita sostenibile, efficienza energetica ed economia circolare.Leggi >