1

Gen

2000

INCERTEZZA E METODI NUMERICI (PUMA, MONTECARLO)

Obiettivi

Il corso intende illustrare i metodi da seguire per la stima dell’incertezza, attraverso esempi che coprono i casi di più comune interesse. La novità principale del corso risiede nello spazio molto ampio assegnato ai casi pratici e alla sistematica attenzione data alle modalità di documentazione unificate del procedimento di stima dell’incertezza di misura.
Amplia anche la trattazione ai metodi numerici (Puma, Montecarlo).

Programma

Presentazione della teoria relativa alla stima dell’incertezza di misura.

Il metodo PUMA “Procedure for uncertainty management”

Terminologia, accenni di statistica, metodo passo-passo per la stima dell’incertezza, metodo di valutazione di conformità a specifiche

Valutazione di conformità a specifiche secondo il metodo PUMA, illustrazione di specifiche strumentali e di certificati di taratura

Caratteristiche dei laboratori

Il metodo Monte Carlo

Introduzione al metodo numerico per la stima dell’incertezza secondo il metodo Monte Carlo ed esempi elementari di stima

Prerequisiti

Aver frequentato il corso di stima dell’incertezza o possedere conoscenze simili.

 

Per partecipare al corso compila il modulo preiscrizione qui sotto.

 

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sulla partecipazione e sul pagamento del corso.

Note

Inclusi nella quota di partecipazione

  • Materiale didattico
  • Uso dei laboratori, dove previsto
  • Coffee-break negli intervalli
  • Pausa pranzo

Richiesta informazioni

Preiscrizione

EMiT Feltrinelli ETS nuovo payoff

Persone e organizzazioni: il nuovo payoff di EMiT Feltrinelli ETS

Alla vigilia della presentazione del primo Bilancio Sociale della sua storia, EMiT Feltrinelli ETS introduce il nuovo payoff “Persone e organizzazioni”. Una scelta che racconta l’identità attuale della Fondazione e il suo impegno nell’accompagnare cittadini e realtà del territorio nei percorsi di formazione, inclusione e innovazione. Il Bilancio Sociale sarà disponibile online dal 21 novembre 2025.Leggi >