1

Gen

2000

Access

Obiettivi

Al termine del corso gli allievi conosceranno le funzioni base di creazione e gestione di un database con il programma di gestione Access.

Programma

Ms Access

  • la finestra di Ms Access

 

Creare un database

  • progettare un database
  • creazione di un nuovo database vuoto

 

Tabelle

  • creazione della struttura delle tabelle
  • definizione di indici e chiavi
  • visualizzazioni delle tabelle
  • inserire i dati nelle tabelle

 

Relazioni

  • relazioni tra tabelle
  • creare le relazioni tra le tabelle del database

 

Cercare i dati nel database

  • la funzione Trova e Sostituisci
  • l’ordinamento dei dati
  • i filtri in base a selezione
  • i filtri in base a maschera

 

Query di selezione

  • creare query di selezione su una tabella o su più tabelle;
  • utilizzo degli operatori logici;

 

Maschere

  • creazione di maschere;
  • inserimento, modifica dati utilizzando la maschera;

 

Report

  • creazione di report con l’autocomposizione
  • anteprima di stampa e stampa di report creati

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni

NEET: osservare il presente, progettare risposte

Il 3 luglio EMiT Feltrinelli ETS ha ospitato il primo laboratorio tematico con il Consiglio di Indirizzo, dedicato ai giovani NEET. Un confronto aperto per ripensare identità e ruolo della Fondazione, in chiave sociale e digitale. Il format sarà replicato su altri temi.Leggi >

CATALOGO CORSI EMiT S.T.E.P. 2025

Il bando Competenze&Innovazione di Regione Lombardia finanzia azioni formative e consulenziali per il rafforzamento della capacità di ricerca e
innovazione, digitalizzazione, crescita sostenibile, efficienza energetica ed economia circolare.Leggi >