1

Gen

2000

ADDETTO SQUADRE EMERGENZA (RISCHIO ELEVATO)

Obiettivi

Acquisire competenze teoriche e abilità pratiche adeguate alle condizioni di operatività delle squadre antincendio di cui i lavoratori fanno parte. L’Attestato del corso permette l’iscrizione all’Esame di idoneità tecnica Rischio alto da sostenere presso i comandi dei VV.FF.

Programma

ADDETTO SQUADRE EMERGENZA (RISCHIO ELEVATO)

 

1) L’incendio e la prevenzione incendi (4 ore)

  • principi sulla combustione
  • le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
  • le sostanze estinguenti
  • irischi alle persone ed all’ambiente
  • specifiche misure di prevenzione incendi
  • accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
  • l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
  • l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio

 

2) La protezione antincendio (4 ore)

  • misure di protezione passiva
  • vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
  • attrezzature ed impianti di estinzione
  • sistemi di allarme
  • segnaletica di sicurezza
  • impianti elettrici di sicurezza
  • illuminazione di sicurezza.

 

3) Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)

  • procedure da adottare quando si scopre un incendio
  • procedure da adottare in caso di allarme
  • modalità di evacuazione e di chiamata dei servizi di soccorso
  • collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
  • esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative

 

4) Esercitazioni pratiche (4 ore)

  • presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento
  • presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autorespiratore, tute, etc.)
  • esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti in ingresso.

 

Per partecipare al corso compila il modulo preiscrizione qui sotto.

 

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sulla partecipazione e sul pagamento del corso.

Note

L’attestato verra’ rilasciato solo agli allievi che abbiano frequentato almeno il 90% delle ore di corso e abbiano superato il test finale di apprendimento ed effettuato la prova pratica.

Richiesta informazioni

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE. AL VIA LE DOMANDE

A partire dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 le imprese, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi possono presentare domande di voucher tramite la piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo già approvato da Regione Lombardia. Consulta il catalogo. Per informazioni […]Leggi >

CORSO ITS “WEB DEVELOPER” A.A. 2023 – 2025

Aperte le iscrizioni per il corso in WEB DEVELOPER per l’anno accademico 2023 – 2025. Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici con competenze in grado di supportare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software evolute all’interno dei processi aziendali e industriali. Maggiori informazioni sul programma, sui requisiti per accedere e sulle modalità di partecipazione […]Leggi >