6

Ott

2021

MSA MEASUREMENT SYSTEM ANALYSIS

Obiettivi

Il corso intende fornire ai partecipanti un metodo di valutazione della capacità aziendale di tenere sotto controllo i principali processi attraverso l’effettuazione di misure idonee a garantire il controllo statistico, e la valutazione del rischio.

Il corso è rivolto a Responsabili Tecnici e della Qualità dei Laboratori, Progettazione, Produzione, Consulenti.

Programma

Verranno illustrati principi, metodologia e strumenti necessari alla corretta esecuzione del MSA.

  • Definizioni generali
  • Panorama normativo
  • Sistemi di misura
  • Campionamento
  • Tecniche di analisi
  • Stima dell’incertezza di misura
  • Esempi applicativi
  • Discussione finale

Supportare le organizzazioni alla comprensione e l’utilizzo del MSA nel contesto del Quality Management, la gestione degli strumenti di misura e delle tarature.

L’utilizzo del MSA aiuta l’azienda ad assicurare il rispetto delle caratteristiche di progetto o dei requisiti del cliente, analizzando i sistemi di misura con particolare riferimento agli errori e le incertezze che ne derivano.

Tali tecniche sono molto utili per valutare se un sistema di misura è idoneo a discriminare la conformità di un “prodotto” (che soddisfa il cliente) da quello apparentemente conforme ma che non soddisfa il cliente per eccessivi errori del sistema di misura.

Prerequisiti

Avere già una pregressa esperienza in ambito metrologico.

 

Per partecipare al corso compila il modulo preiscrizione qui sotto.

 

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sulla partecipazione e sul pagamento del corso.

Note

Inclusi nella quota di partecipazione

  • Materiale didattico
  • Uso dei laboratori, dove previsto
  • Coffee-break negli intervalli
  • Pausa pranzo

Richiesta informazioni

Preiscrizione

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE. AL VIA LE DOMANDE

A partire dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 le imprese, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi possono presentare domande di voucher tramite la piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo già approvato da Regione Lombardia. Consulta il catalogo. Per informazioni […]Leggi >

CORSO ITS “WEB DEVELOPER” A.A. 2023 – 2025

Aperte le iscrizioni per il corso in WEB DEVELOPER per l’anno accademico 2023 – 2025. Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici con competenze in grado di supportare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software evolute all’interno dei processi aziendali e industriali. Maggiori informazioni sul programma, sui requisiti per accedere e sulle modalità di partecipazione […]Leggi >