27

Giu

2018

PASSAGGIO ALLA NORMA ISO/IEC 7025:2017

Obiettivi

Fornire una guida pratica per affrontare i cambiamenti indicati nella norma e un’analisi dei modelli organizzativi possibili

Programma

Introduzione generale, principali differenze rispetto all’edizione 2005;
Capitolo 3 – Termini e definizioni;
Capitolo 4 – Requisiti generali;
Capitolo 5 – Requisiti strutturali;
Capitolo 6 – Requisiti delle risorse (come è stato tradotto?);
Capitolo 7 – Requisiti di processo, fino al paragrafo 7.7 Assicurazione della validità dei risultati;
Il punto di vista di un responsabile di laboratorio accreditato;
Capitolo 7 – dal paragrafo 7.8 in avanti;
Capitolo 8 – Requisiti del Sistema di Gestione;
Allegato A – Riferibilità metrologica;
Allegato B – Opzioni del Sistema di Gestione

Note

SONO COMPRESI
4 coffe break, due pranzi, materiale didattico di supporto e attestato di partecipazione.

Preiscrizione

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE. AL VIA LE DOMANDE

A partire dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 le imprese, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi possono presentare domande di voucher tramite la piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo già approvato da Regione Lombardia. Consulta il catalogo. Per informazioni […]Leggi >

CORSO ITS “WEB DEVELOPER” A.A. 2023 – 2025

Aperte le iscrizioni per il corso in WEB DEVELOPER per l’anno accademico 2023 – 2025. Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici con competenze in grado di supportare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software evolute all’interno dei processi aziendali e industriali. Maggiori informazioni sul programma, sui requisiti per accedere e sulle modalità di partecipazione […]Leggi >