30

Ott

2025

PROJECT MANAGER PER IMPRESE SOCIALI ED ENTI NO-PROFIT

Obiettivi

ITS Incom in collaborazione con EMiT Feltrinelli

Il corso forma figure in grado di progettare, coordinare e gestire attività e servizi in ambito sociale, culturale e ambientale. Il Project Manager per il non profit lavora per fondazioni, cooperative, ONG, enti locali e realtà ibride, con competenze che spaziano dalla progettazione europea alla comunicazione sociale, fino alla rendicontazione e al lavoro di rete. L’obiettivo è costruire professionisti consapevoli, capaci di unire visione etica, capacità organizzativa e strumenti operativi.

Programma

Essere Project Manager nel terzo settore significa coniugare competenze tecniche e visione etica. Il corso ti prepara a progettare iniziative sostenibili, coordinare reti di enti, comunicare l’impatto e lavorare per obiettivi, in contesti complessi ma ad alto valore sociale. Le attività didattiche alternano teoria, laboratori pratici, lavoro su casi reali e oltre 800 ore di stage presso organizzazioni del settore.

Principali aree di competenza:

  • Progettazione sociale e scrittura bandi (PNRR, Erasmus+, fondazioni, enti pubblici)

  • Management di enti no profit, aspetti fiscali e bilancio sociale

  • Fundraising e governance partecipata

  • Comunicazione sociale e storytelling del terzo settore

  • Organizzazione eventi e campagne di sensibilizzazione

  • Innovazione sociale, sostenibilità e misurazione d’impatto

  • Lavoro in rete, partenariati e stakeholder engagement

  • Inglese tecnico, public speaking e job placement

  • Stage formativo in cooperative, ONG, fondazioni e enti pubblici

Prerequisiti

Diploma di scuola secondaria superiore.
Sono richieste attitudine al lavoro in ambito sociale, capacità relazionali e motivazione a operare in contesti complessi e orientati all’impatto.
L’accesso al corso avviene tramite selezione (test + colloquio).

Note

Il corso si svolge tra le sedi di Busto Arsizio e Milano, ha durata biennale e prevede oltre 800 ore di stage.
Il titolo rilasciato è un Diploma di Tecnico Superiore riconosciuto a livello nazionale.
Per info e iscrizioni:
0331 1010995 – 📱 338 8225563
orientamento@itsincom.it
itsincom.it

CATALOGO CORSI EMiT S.T.E.P. 2025

Il bando Competenze&Innovazione di Regione Lombardia finanzia azioni formative e consulenziali per il rafforzamento della capacità di ricerca e
innovazione, digitalizzazione, crescita sostenibile, efficienza energetica ed economia circolare.Leggi >