28

Apr

2021

RIFIUTI – Aggiornamenti Normativi e Responsabilità nella Gestione in azienda

Obiettivi

Fornire gli elementi di base per approcciarsi al settore dei Rifiuti sia da un punto di vista normativo che tecnico in quelli che sono gli adempimenti amministrativi e gestionali secondo le corrette procedure riviste alla luce delle intervenute e recenti modifiche normative di settore.

Obiettivo del corso è fornire le competenze tecniche necessarie alla formazione di un consulente tecnico o all’aggiornamento di competenze pregresse, che possa essere per aziende private o enti di riferimento, quella figura capace di orientare la stessa nelle varie fasi e passaggi atti a tracciare il rifiuto, da come nasce, come viene classificato, gestito, fino a come viene avviato verso l’end waste, tenendo presenti le numerose criticità, al fine di azzerare il rischio sanzioni per errata gestione ,da parte degli Enti di Controllo.

Programma

PROGRAMMA SINTETICO DEL CORSO:

  • Introduzione e finalità
  • Il Panorama normativo aggiornato alla luce del D.Lgs. n. 116/2020
  • Responsabilità estesa del produttore
  • Priorità e prevenzione
  • Preparazione al riutilizzo, riciclaggio e recupero
  • Rifiuti organici
  • Definizioni
  • Classificazione, assimilazione
  • I rifiuti pericolosi; I Sottoprodotti
  • Terre e rocce da scavo: la disciplina
  • L’End of Waste; Le discariche – classificazione
  • Esclusioni: Deposito temporaneo
  • Responsabilità produttore del rifiuto: MUD, Registri, FIR, Registro elettronico nazionale (REN) e tracciabilità post Sistri
  • Il regime Sanzionatorio
  • Discussione finale

DESTINATARI: Le tematiche affrontate coinvolgono un profilo professionale per le aziende del settore, a dotarsi di personale sempre più qualificato che trova naturale collocamento:

  • Nella gestione ambientale di svariate aziende per tipologia di processo produttivo, settore di attività, vocazione e politica aziendale.
  • Nei ruoli dirigenziali e tecnici all’interno delle Pubbliche Amministrazioni a valenza territoriale ed ambientale (comuni, unioni montane, consorzi, province e regioni) o società pubbliche nei settori dei servizi territoriali ed ambientali
  • Nei settori della consulenza tecnica per realtà pubbliche e private

Prerequisiti

non sono previsti prerequisiti

Note

Per conoscere tutte le nostre proposte in ambito metrologico e ambientale scarica il nostro catalogo formativo

puoi organizzare il corso anche presso la tua sede aziendale, per informazioni servizi.imprese@emitfeltrinelli.it

Richiesta informazioni

Preiscrizione

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE. AL VIA LE DOMANDE

A partire dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 le imprese, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi possono presentare domande di voucher tramite la piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo già approvato da Regione Lombardia. Consulta il catalogo. Per informazioni […]Leggi >

CORSO ITS “WEB DEVELOPER” A.A. 2023 – 2025

Aperte le iscrizioni per il corso in WEB DEVELOPER per l’anno accademico 2023 – 2025. Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici con competenze in grado di supportare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software evolute all’interno dei processi aziendali e industriali. Maggiori informazioni sul programma, sui requisiti per accedere e sulle modalità di partecipazione […]Leggi >