20

Nov

2019

DIGITAL MARKETING MANAGER E SOCIAL VIDEOMAKER NOVEMBRE 2019

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di acquisire le competenze di web e social media marketing e di imparare a creare contenuti audiovisivi per i nuovi media e la web economy.

 

Il precorso vuole dare una risposta alla filiera delle imprese che vedono la necessità di aumentare la propria presenza attiva sui media digitali, aumentando la competitività comunicativa e di business.

 

Il corso si inserisce nel progetto “Personal & business identity per la digital era” che si pone come punto di avviamento e di crescita lavorativa per i giovani del territorio lombardo, per la formazione sui temi dei media digitali, l’accompagnamento al lavoro e l’auto-imprenditorialità.

 

Programma

Le competenze specifiche che emergeranno dal progetto avranno una doppia ricaduta; da una parte spendibili nel personal brand e identità digitale, dall’altra nel mondo aziendale come social media marketer e videomaker.

 

I moduli del percorso sono:

 

  • Personal Marketing & Branding
  • Social media manager per il tuo business
  • Smart video making per mobile
  • Graphics concept and rules
  • Autoimprenditorialità e SMART Working
  • Project Work

Prerequisiti

Il percorso è rivolto a soggetti disoccupati, dai 16 ai 35 anni residenti o domiciliati in Regione Lombardia.

Note

Il percorso è finanziato dal progetto Lombardia PLus 2019.

Richiesta informazioni

Candidatura

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE. AL VIA LE DOMANDE

A partire dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 le imprese, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi possono presentare domande di voucher tramite la piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo già approvato da Regione Lombardia. Consulta il catalogo. Per informazioni […]Leggi >

CORSO ITS “WEB DEVELOPER” A.A. 2023 – 2025

Aperte le iscrizioni per il corso in WEB DEVELOPER per l’anno accademico 2023 – 2025. Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici con competenze in grado di supportare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software evolute all’interno dei processi aziendali e industriali. Maggiori informazioni sul programma, sui requisiti per accedere e sulle modalità di partecipazione […]Leggi >