1

Gen

2000

Introduzione ai Database

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per creare e gestire un database con il DBMS Microsoft Access.

Programma

Introduzione ai Database

  • teoria dei database: concetto di database; concetto di campo e di record; definizione dei dati
  • ms access: la finestra di ms access
  • creare un database: progettare un database; reazione di un nuovo database vuoto; salvare un nuovo database
  • tabelle: creazione della struttura delle tabelle; definizione di indici e chiavi; salvare la struttura delle tabelle; visualizzazioni delle tabelle; struttura e foglio dati; inserire i dati nelle tabelle.
  • relazioni: relazioni tra tabelle: uno a uno, molti a molti, uno a molti; creare le relazioni tra le tabelle del database; modificare le relazioni esistenti; salvare le relazioni
  • cercare i dati nel database: la funzione trova e sostituisci; l’ordinamento dei dati; i filtri in base a selezione; i filtri in base a maschera
  • query di selezione: la query come strumento di estrazione record; la struttura delle query di selezione; creare query di selezione su una tabella o su più tabelle; utilizzo dei criteri di selezione con gli operatori di confronto; utilizzo degli operatori logici; ordinamenti e raggruppamenti
  • maschere: creazione di maschere; inserimento, modifica dati utilizzando la maschera; inserimento di immagini in una maschera
  • report: creazione di report; struttura di un report: etichette, tabelle, gruppi, totali; inserimento di campi calcolati; anteprima di stampa e stampa di report creati

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE

Regione Lombardia ha approvato le linee di indirizzo 2023-2024 per  la formazione dei lavoratori delle imprese lombarde. La nuova misura di formazione continua si pone in continuità rispetto a quella attuale. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo consultabile sul sito di regione Lombardia e scaricabile qui Catalogo formazione […]Leggi >