1

Gen

2000

Complessità aziendale e conflittualità relazionale

Obiettivi

Identità, valori, comportamenti sono solo parole vuote se non emergono da un processo creativo condiviso.

La consapevolezza che esistono diversi modi di vedere la realtà permette di comprendere che esistono diversi modi di vivere la vita aziendale, eliminando in modo drastico il motivo stesso dei conflitti interpersonali e mobilitando nuove risorse professionali e personali.

L’obiettivo del corso è di acquisire le competenze per saper comprendere i processi cognitivi, saperli adattare ed utilizzare a seconda degli obiettivi, porta a saper essere generatori di comportamenti e di capacità operative uniformi.

Questi risultati sono mirati a far progredire l’azienda come un corpo unico, armonico e strutturato.

Programma

Complessità aziendale e conflittualità relazionale

  • cosa sono Vision e Mission aziendale e perché condividerle
  • cos’è l’asset Valoriale di un’azienda?
  • come razionalizzarlo in ordine di priorità e ponderazione
  • quali sono le capacità richieste coerentemente con i comportamenti aziendali attesi?
  • autodiagnosi dei livelli logici aziendali ed eventuale allineamento
  • l’importanza dell’analisi del clima aziendale come risultanza del processo di allineamento
  • analisi della comunicazione interiore
  • i processi di comunicazione tra i nostri vari stati interiori
  • i giochi di ruolo
  • i copioni che caratterizzano i rapporti interpersonali
  • le dinamiche tra i ruoli personali

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE. AL VIA LE DOMANDE

A partire dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 le imprese, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi possono presentare domande di voucher tramite la piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo già approvato da Regione Lombardia. Consulta il catalogo. Per informazioni […]Leggi >

CORSO ITS “WEB DEVELOPER” A.A. 2023 – 2025

Aperte le iscrizioni per il corso in WEB DEVELOPER per l’anno accademico 2023 – 2025. Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici con competenze in grado di supportare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software evolute all’interno dei processi aziendali e industriali. Maggiori informazioni sul programma, sui requisiti per accedere e sulle modalità di partecipazione […]Leggi >