1

Gen

2000

Il team management

Obiettivi

Questo corso sensibilizza ad un nuovo approccio per lo sviluppo dei team ad alte prestazioni, concentrandosi sugli aspetti “soft”.

Attraverso un processo di autodiagnosi si esamina come ogni individuo può sfruttare al meglio le proprie forze per impiegarle al servizio del team e come le proprie debolezze possano ostacolarlo.

Mostra inoltre come i team possono lavorare efficacemente insieme, specialmente se sono ben equilibrati e usufruiscono della guida di un “coordinatore manageriale” (linker) che rende armoniche le “diversità”.

Programma

Il team management

  • come migliorare il gruppo attuale o progettarne uno migliore
  • come gestire meglio le risorse umane
  • reclutare e selezionare meglio il personale
  • allocare le persone giuste al posto giusto
  • circolo virtuoso e le 4 P del lavoro
  • le 8 funzioni lavorative
  • le 4 aree comportamentali del lavoro
  • le 4 coppie caratteriali
  • i 4 macro-profili di un Team
  • gli 8 profili di un Team vincente
  • identificare il peso delle proprie preferenze lavorative
  • scoperta delle proprie forze/debolezze personali nel lavoro
  • come comporre un Team ad alta produttività
  • ridurre lo stress aziendale

Prerequisiti

Esperienza nella gestione di gruppi di lavoro.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE

Regione Lombardia ha approvato le linee di indirizzo 2023-2024 per  la formazione dei lavoratori delle imprese lombarde. La nuova misura di formazione continua si pone in continuità rispetto a quella attuale. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo consultabile sul sito di regione Lombardia e scaricabile qui Catalogo formazione […]Leggi >