1

Gen

2000

Modelli organizzativi per la conciliazione lavoro – famiglia (Ixclf)

Obiettivi

Il percorso ha l’obiettivo di implementare un modello organizzativo e delle istruzioni operative volte ad aiutare le aziende a mettere in atto la propria politica per la Conciliazione Lavoro-Famiglia e per integrarla nella generale prassi gestionale dell’azienda. Il sistema proposto prevede la possibilità di ottenere un riconoscimento di parte terza dall’Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ), già impegnata in tal ruolo nella validazione dei sistemi di eccellenza organizzativa EFQM. Precisiamo che, mentre ad AICQ spetta la validazione dell’appropriatezza del processo, all’azienda è lasciata interamente la scelta delle misure da adottare in funzione dei propri bisogni e delle proprie risorse.

Programma

Modelli organizzativi per la conciliazione lavoro – famiglia (Ixclf)

L’implementazione del sistema e l’avvio del processo di riconoscimento prevedono, attraverso strumenti messo a disposizione da Emit Feltrinelli, un’autovalutazione organizzativa e la definizione di obiettivi secondo modalità prestabilite.
Sarà compito di AICQ validare l’appropriatezza e l’attuazione del processo in questione.
Il modello organizzativo per la Conciliazione è attuabile nell’ambito del percorso formativo e l’implementazione del sistema prevede due gruppi di lavoro:
Il gruppo di lavoro “Comitato Conciliazione LF” effettuerà un’autovalutazione organizzativa e proporrà alla propria direzione le azioni ritenute più idonee e fattibili; sarà composto da 5 a 10 membri, a seconda della dimensione dell’azienda e in modo transgerarchico e transfunzionale.
Il “Gruppo Responsabili di progetto” sarà costituito da membri che ricopriranno, su incarico della direzione, specifiche responsabilità nella realizzazione degli obiettivi e delle azioni individuati.

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE. AL VIA LE DOMANDE

A partire dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 le imprese, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi possono presentare domande di voucher tramite la piattaforma regionale Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo già approvato da Regione Lombardia. Consulta il catalogo. Per informazioni […]Leggi >

CORSO ITS “WEB DEVELOPER” A.A. 2023 – 2025

Aperte le iscrizioni per il corso in WEB DEVELOPER per l’anno accademico 2023 – 2025. Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici con competenze in grado di supportare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software evolute all’interno dei processi aziendali e industriali. Maggiori informazioni sul programma, sui requisiti per accedere e sulle modalità di partecipazione […]Leggi >