1

Gen

2000

Ms project per la gestione dei progetti

Obiettivi

Questo corso propone l’uso di uno strumento operativo per la gestione di progetti di medie dimensioni mediante del più diffuso tool di PM. MS Project risulta proibitivo per gli autodidatti a causa della stretta correlazione fra funzionalità del tool e le stringenti logiche del Project Management. Questo corso fornisce le chiavi interpretative per diventare autonomi nell’uso e nell’approfondimento delle potenzialità del tool. Ogni argomento è supportato da specifiche esercitazioni individuali.

Programma

Ms project per la gestione dei progetti

  • introduzione: triangolo di progetti (ambito, tempi e costi)
  • aprire un file con project, mènù e visualizzazioni
  • inserire e organizzare le attività
  • generare il gantt di progetto
  • impostare le risorse
  • assegnare le risorse alle attività
  • generare il budget di progetto
  • verificare l’andamento del progetto
  • verificare l’andamento delle attività e delle risorse
  • verificare e gestire gli slittamenti delle attività, ripianificare le risorse
  • impostare relazioni e comunicazioni sullo stato di progetto

Prerequisiti

Competenze di base di inglese, informatica individuale e di Project Management.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni

FORMAZIONE FINANZIATA DA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE LOMBARDE

Regione Lombardia ha approvato le linee di indirizzo 2023-2024 per  la formazione dei lavoratori delle imprese lombarde. La nuova misura di formazione continua si pone in continuità rispetto a quella attuale. EMiT Feltrinelli ETS è a disposizione delle imprese lombarde con il proprio catalogo formativo consultabile sul sito di regione Lombardia e scaricabile qui Catalogo formazione […]Leggi >