1

Gen

2000

Conflittualità e negoziazione

Obiettivi

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione di competenze per riconoscere il conflitto, comprenderne gli elementi costitutivi e l’aspetto “fisiologico” al fine di consentire di scegliere quale strategia adottare.

Riconoscere la diversità e imparare ad utilizzarla per permettere di migliorare le relazioni e gestire le situazioni conflittuali.
Lo sviluppo di abilità negoziali favorisce una comunicazione costruttiva e facilità un buon clima relazionale.

Programma

Conflittualità e negoziazione

  • il conflitto e la sua interpretazione
  • tipologie ed elementi costitutivi del conflitto
  • la costruzione della mappa conflittuale
  • la comunicazione: dove, come e cosa
  • riconoscere la diversità: un ostacolo o un’opportunità?
  • costruire relazioni efficaci
  • la gestione del conflitto e la ricerca delle risorse
  • l’esplorazione del territorio
  • dalla posizione all’interesse
  • cosa significa negoziare?
  • sviluppare le abilità negoziali
  • la ricerca dell’accordo ed il suo valore
  • le atmosfere nel mondo del lavoro
  • l’arte della relazione: costruire con consapevolezza

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

 

Per maggiori informazioni compila il modulo qui sotto.
Verrai contattato dai nostri uffici per le informazioni sul corso.

Richiesta informazioni